FUNI DI PASSAGGIO
LE PASSERELLE SOSPESE DEGLI ANNI ‘50 A PADOVA
14-28 Aprile 2023
Municipio di Ponte San Nicolò
Viale del Lavoro, 1 - Ponte San Nicolò (PD)
Orari
Lunedì-Venerdì: 8.30-13.00
Lunedì e Mercoledì: 15.30-19.00
Ingresso gratuito
Inaugurazione Venerdì 14 Aprile ore 18.00
La prima mostra dell’associazione “Archivio Romaro. Per una storia delle strutture metalliche del Novecento – APS” si focalizza sulla passerella Goito e su altre due passerelle pedonali sospese presenti nel territorio padovano, la Benetti tra Cadoneghe e Torre e quella che congiunge Roncajette a Isola dell’Abbà, tutte costruite a cavallo degli anni ‘50 dalla Ditta Romaro.
Questo progetto vuole rappresentare un’occasione di conoscenza e valorizzazione di tali opere che hanno contribuito in modo rilevante al processo di urbanizzazione della città. Le passerelle, parte integrante dell’immagine di Padova e sedimentate nella memoria collettiva, rimandano al passato urbano e, nonostante non siano ancora tutelate da vincoli, richiedono comunque un’attenzione particolare alla loro conservazione.
L’esposizione, avvalendosi di materiali d’archivio inediti, per lo più disegni e foto ma anche carteggi, sviluppa un percorso conoscitivo dal punto di vista della progettazione, della costruzione e della tecnica di montaggio delle tre passerelle sospese metalliche, e vuole definire il valore di queste opere approfondendone oltre all’aspetto tecnico-strutturale, quello socio-culturale e urbanistico, con uno sguardo alla realtà industriale di Padova negli anni ’50.

LE TRE PASSERELLE SOSPESE NELLO SVILUPPO URBANISTICO DI PADOVA DEGLI ANNI ‘50

SCHEMI STATICI E PRINCIPALI ELEMENTI STRUTTURALI DELLE TRE PASSERELLE

PROGETTO DI MONTAGGIO E COSTRUZIONE

MANUTENZIONE E RISTRUTTURAZIONE DELLE PASSERELLE SOSPESE





